top of page

Cristallina Design debutta al Fuorisalone

Nella bellezza autentica risiede l’essenza del vero lusso. Oltre la semplice funzione, oltre il tempo: nasce Cristallina Design, dove la materia diventa emozione, e il marmo si trasforma in arte.



A tavola - Blooming

L’inizio di una nuova era nel design di lusso

Il lusso autentico è sempre stato una questione di sostanza. Non si misura nella grandezza di un logo o nell’opulenza ostentata, ma nella qualità intangibile che trasforma un oggetto in un’esperienza, un dettaglio in un simbolo, un materiale in un’eredità da tramandare.

Cristallina Design nasce da questa filosofia: reinterpretare il lusso attraverso la purezza della materia, dando forma a creazioni che parlano il linguaggio della bellezza autentica. Non semplici complementi d’arredo, ma pezzi senza tempo, destinati a chi cerca qualcosa di più profondo di un semplice oggetto: un racconto, un’energia, un’emozione da vivere ogni giorno.

Il Fuorisalone 2025 è il primo capitolo di questa storia, il debutto ufficiale di un brand che unisce la tradizione artigianale svizzera con la visione innovativa del design contemporaneo.


Il valore del marmo Cristallina: un’eccellenza rara e autentica

Nel cuore delle Alpi svizzere, tra strati di roccia modellati dal tempo, si trova una risorsa unica: il marmo Cristallina®.Una pietra che racconta milioni di anni di storia geologica, una rarità che solo Cristallina Design ha il privilegio di lavorare.

Diversamente da molti materiali artificiali che imitano la pietra, il marmo Cristallina® è autentico, vivo, unico in ogni sua sfumatura. Estratto in quantità limitate con un processo sostenibile e lavorato con la massima maestria, ogni creazione Cristallina Design esalta la materia nella sua purezza assoluta, trasformandola in un'opera d’arte da vivere ogni giorno.

Oggi, il lusso non è solo possesso, ma esperienza. Sentire la texture del marmo sotto le dita, percepire il riflesso della luce sulle sue venature, sapere che si tratta di un materiale raro e irripetibile. Questi sono i dettagli che trasformano un oggetto in qualcosa di eterno.


Oltre l’oggetto: il design che racconta una storia

Cristallina Design non è solo una collezione di oggetti, ma un ponte tra arte e design, tra materia e anima. Ogni pezzo nasce dall'incontro tra il marmo Cristallina® e la creatività di giovani talenti del MAS in Design for Luxury & Craftsmanship dell’ECAL.

Cristallina x Ecal

Attraverso un equilibrio tra innovazione e savoir-faire artigianale, questi designer danno vita a creazioni uniche: sculture da vivere, complementi d’arredo capaci di evocare emozioni, pezzi di design che vanno oltre la semplice funzione.

Cristallina Design è per chi sceglie oggetti che trascendono il tempo, che non si limitano a decorare uno spazio, ma lo arricchiscono. Ogni collezione racconta una storia, un dialogo tra la solidità della pietra e l’armonia delle forme.


Fuorisalone 2025: il debutto di Cristallina Design

Abbiamo scelto il Fuorisalone perché non è una semplice fiera, ma un palcoscenico artistico, il luogo ideale per presentare il nostro brand a chi sa riconoscere il valore della materia e del design.

Dal 7 al 13 aprile, Via Tortona 14 ospiterà l’anteprima esclusiva di Cristallina Design all’interno della collettiva delle eccellenze svizzere.

Un debutto che è solo l’inizio: chi scoprirà Cristallina Design al Fuorisalone avrà accesso a un percorso riservato, che culminerà a giugno in un evento esclusivo a Lugano, presso un prestigioso hotel di lusso.

Lì, in un’atmosfera selezionata e curata nei minimi dettagli, il brand svelerà il suo universo completo, aprendo le porte a collaborazioni con showroom, architetti e professionisti del settore che condividono la nostra visione del lusso autentico.


Un invito esclusivo a scoprire Cristallina Design

Selezione. Qualità. Emozione.


Cristallina Design ridefinisce il lusso attraverso la materia, l’artigianato e la visione contemporanea.

Scopri Cristallina Design in anteprima al Fuorisalone 2025

Via Tortona 14, Milano | 7-13 Aprile | 10:00 - 20:00

 
 
bottom of page