top of page

Il futuro del design è vivere la bellezza

Aggiornamento: 19 set

testo di Natascia Finocchiaro Maurino, Fondatrice, CEO e Direttrice Artistica di Cristallina Design



Il design, oggi, si trova davanti a una sfida: continuare a produrre oggetti effimeri, legati a mode passeggere, oppure generare collezioni che possano attraversare il tempo, raccontare storie, diventare eredità culturali.


Personalmente credo che il futuro del design sia vivere la bellezza.

Non una bellezza astratta, ma concreta: quella che nasce dalla materia, dall’artigianalità, dalla sostenibilità, dalla capacità di emozionare senza bisogno di eccessi.


Come CEO, fondatrice e direttrice artistica di Cristallina Design, il mio desiderio è portare questa bellezza nel mondo. La nostra visione è chiara: dare vita a collezioni che non seguono mode passeggere, ma che restano. Creazioni che raccontano storie, che emozionano, che si tramandano.


Il marmo Cristallina, l’unico marmo svizzero, è la materia ideale per realizzare questa visione. Nato oltre 240 milioni di anni fa dalla calcificazione di elementi marini e coralli nelle Alpi, è una pietra antica e preziosa. Una materia viva, che unisce radici profonde e potenzialità contemporanee.


Cristavino
Cristavino

Collezione Cristavino: la bellezza che celebra il vino


Settembre è il mese della vendemmia, e non è un caso se proprio in questo periodo desideriamo raccontare una delle nostre collezioni più apprezzate: il Cristavino.


Il vino è da sempre simbolo di convivialità e cultura, in Europa come in tante altre parti del mondo. Anche il Ticino custodisce una tradizione radicata, che si intreccia con la memoria del territorio.


In questa collezione il marmo Cristallina incontra la viticoltura, trasformandosi in una creazione che unisce scultura e funzione.


Il Cristavino nasce dalla collaborazione tra Cristallina Design ed ECAL – École cantonale d’art de Lausanne, all’interno del Master in Luxury & Craftsmanship.

Il designer francese Alix Malamaire si è ispirato agli archi delle cantine, traducendo quell’immaginario in una forma essenziale ed elegante.

Il risultato è un oggetto che porta con sé la memoria del territorio, ma parla un linguaggio contemporaneo e internazionale.


Il Cristavino è stato presentato al Fuorisalone di Milano, di fronte a oltre 80.000 visitatori quotidiani, ed è stato tra i protagonisti anche del nostro lancio ufficiale in Ticino. In entrambe le occasioni ha conquistato per la sua forza scultorea e per la sua funzionalità.


Grazie alle proprietà naturali del marmo, il Cristavino mantiene la temperatura ideale del vino: rinfrescato per il bianco, stabile e protetto per il rosso.


Disponibile in diverse tonalità, dal bianco candido alle varianti più intense, ogni Cristavino è unico, irripetibile, personalizzabile nelle 14 colorazioni del marmo Cristallina.


Più che una collezione legata al vino, il Cristavino è un gesto culturale: celebra la convivialità, l’eleganza e l’identità del territorio. È pensato per cantine, abitazioni private e ristoranti che desiderano custodire l’eccellenza con uno stile senza tempo.


Cristavino
Cristavino

Tornare all’essenza del design


La storia del Cristavino ci ricorda che il design non è solo forma, ma significato.

Ogni collezione che nasce da Cristallina Design vuole trasmettere questo: il vero lusso non è ostentazione, ma autenticità.


È questo il senso del nostro lavoro: trasformare il marmo Cristallina in un linguaggio universale che unisce natura, cultura e visione.

Perché la bellezza non è un ornamento: è un’esperienza che ci accompagna e che dà forma al nostro modo di abitare il mondo.


Cristallina Design. Collezioni che danno forma al tempo e voce alla bellezza.



Natascia Finocchiaro Maurino Fondatrice, CEO e Direttrice Artistica di Cristallina Design
Natascia Finocchiaro Maurino Fondatrice, CEO e Direttrice Artistica di Cristallina Design

Hai mai brindato con la bellezza?


Noi sì.


Il Cristavino non è solo una collezione: è un gesto culturale che unisce marmo, vino e memoria.

Se anche per te il design è autenticità, emozione e sostanza, sei nel posto giusto.


Ogni mese il Cristallina Journal apre uno sguardo sul nostro mondo: un racconto dedicato a interior designer, architetti, collezionisti e a chi crede che il futuro del design sia vivere la bellezza.


Se questo articolo ti ha ispirato, lasciaci un like o un commento: ci farà piacere conoscere la tua opinione.

E se desideri scoprire da vicino le nostre creazioni, puoi sempre contattare uno dei nostri consulenti di vendita per una presentazione personalizzata.


Seguici su Instagram, LinkedIn o su cristallinadesign.com per non perdere il prossimo capitolo.


 
 
 

Commenti


bottom of page