top of page

Un Mare di Marmo. Le Origini Viventi del Cristallina

testo di Natascia Finocchiaro Maurino, Fondatrice, CEO e Direttrice Artistica di Cristallina Design



Nel cuore delle Alpi Svizzere, dove oggi svettano le cime solide e silenziose, un tempo si stendeva un mare primordiale. Un oceano popolato da creature straordinarie, tra cui i coralli, che con il passare di ere geologiche si sono trasformati in una materia viva e preziosa: il marmo Cristallina.


Sì, il nostro marmo nasce dal mare.


Questo legame sorprendente tra la profondità marina e l’elevazione alpina è il punto di partenza da cui prende vita Cristallina Design. È un’identità che racconta la potenza del tempo, la trasformazione della natura, la memoria della bellezza. E proprio per rendere onore a questa origine unica abbiamo voluto iniziare il nostro Cristallina Journal da qui: dal cuore marino delle montagne svizzere.


Il marmo Cristallina è la prova viva che anche la roccia più dura ha una storia fatta di delicatezza. È un materiale che nasce dalla fossilizzazione millenaria di organismi marini, soprattutto coralli, e che oggi si offre come simbolo della forza silenziosa, della raffinatezza naturale e della profondità del design contemporaneo.


Quando abbiamo deciso di invitare i designer internazionali dell’ Ecal - MAS Design for Luxury & Craftsmanship -, a confrontarsi con il marmo Cristallina, il mio ruolo è stato quello di guidarli in un’esperienza immersiva nel cuore della materia. Li abbiamo portati direttamente in cava, a Pecia, per conoscere la pietra nel suo contesto naturale. Hanno toccato con mano il territorio del Ticino, la sua forza, la sua bellezza, la sua autenticità. Hanno visitato il laboratorio, ascoltato la nostra storia, osservato la cura con cui viene estratto ogni blocco.


A ciascuno di loro abbiamo chiesto non di seguire un tema imposto, ma di lasciarsi ispirare dalla pietra stessa, di ascoltarla, di lasciarsi guidare dal Ticino e da ciò che questa esperienza avrebbe risvegliato nella loro sensibilità creativa. Il designer coreano Min Jun Choi autore della collezione Corals ha scelto, tra tutte le possibilità, di raccontare proprio l’origine antica e marina del marmo Cristallina. Ha saputo leggere nella pietra la sua storia geologica e poetica, e restituirla con una forza creativa coerente con i nostri valori.


Corals Coat Hanger
Corals Coat Hanger

Quando ho visto il progetto per la prima volta, insieme a molti altri, ho riconosciuto immediatamente nella sua proposta la visione di Cristallina Design: l’equilibrio tra arte, design, cultura e memoria della materia. È per questo che ho scelto anche questa collezione: perché in essa si riflette tutta l’anima del nostro progetto. I coralli, d’altronde, non sono solo forme biologiche. Sono emblemi di bellezza naturale, simboli di profondità, icone ornamentali da millenni. Rari, fragili, preziosi. Inaccessibili se non immergendosi nel cuore del mare. E proprio come i coralli, anche gli oggetti della nostra collezione Corals richiedono uno sguardo attento e profondo, un’immersione nell’arte.


La collezione è composta da vere e proprie sculture funzionali, nate per essere vissute ogni giorno, ma capaci di abitare gli spazi con l’intensità di un’opera d’arte:

– un attaccapanni che richiama le ramificazioni di un corallo,

– un porta-gioie che custodisce e valorizza gli oggetti più preziosi,

– un tavolino da caffè che arricchisce ambienti interni o esterni con forza e delicatezza.

Ogni pezzo è esclusivo, realizzato su ordinazione, in edizione limitata, come si addice a un oggetto da collezione. È questa la nostra filosofia: unire arte e design in una visione nuova, etica, culturale, lontana dalla produzione in serie, vicina alla cura del dettaglio, al senso, alla permanenza.


Corals Jewelry
Corals Jewelry

Cristallina Design nasce da una tradizione ultracentenaria nell’estrazione e lavorazione della pietra. Un’eredità svizzera che oggi si rinnova attraverso una visione internazionale e contemporanea, grazie al lavoro di designer provenienti da tutto il mondo, capaci di leggere la materia con occhi nuovi.


In un’epoca in cui tutto sembra effimero, noi scegliamo di creare oggetti radicati nel tempo e nello spazio, capaci di emozionare oggi e di essere tramandati domani.

Oggetti che valorizzano l’esperienza umana, la memoria del luogo, e l’essenza stessa dell’abitare. Con Cristallina Design, portiamo nel mondo non solo il marmo svizzero, ma una storia di bellezza, di rispetto per la natura, di autenticità. Una visione del design che non si limita a riempire gli spazi, ma che li eleva. Come un corallo che cresce lentamente, nel silenzio del mare.


Corals Side Table
Corals Side Table

ree

Hai mai ascoltato la voce di una pietra?

Noi sì.

Se anche per te la bellezza è memoria, cultura e forma, benvenuto nel nostro viaggio. Ogni mese, il Cristallina Journal apre uno sguardo sulla nostra visione: un racconto per interior designer, architetti, collezionisti e amanti del design d’autore. Seguici su Instagram, LinkedIn o su cristallinadesign.com per non perdere il prossimo capitolo.


Natascia Finocchiaro Maurino

Fondatrice, CEO e Direttrice

Artistica di Cristallina Design

 
 
bottom of page